Cresce il numero di rifugiati in Georgia e in Russia.
Nel Caucaso il “cessate il fuoco” ha dato il via alle operazioni umanitarie, ma il numero degli sfollati e delle vittime cresce di giorno in giorno. Le notizie che ci giungono di prima mano dalla caritas Georgia, con la quale da anni la nostra diocesi collabora sono drammatiche: “nell’Ossezia del nord i profughi sono fuggiti dalle case senza portare nulla con sé. Hanno bisogno di tutto, dal cibo alle medicine, ai vestiti. Abbiamo incontrato bambini, donne, anziani: nei loro occhi si percepisce l’inquietudine, la paura del domani
Analoga situazione in Georgia, dove le decine di migliaia di profughi vanno ad unirsi alle numerose famiglie sfollate che già da anni vivono nella periferia della capitale Tbilisi. Il nunzio apostolico in Georgia, mons. Claudio Gugerotti, conferma che «c’è la voglia di rimettersi in piedi, di ricominciare a vivere con onore, nonostante una gran parte della popolazione sia completamente prostrata dalla miseria e dalla sofferenza. Moltissimi gli ammalati e i feriti».
Caritas Georgia ha attivato le mense popolari già presenti sul territorio, e sta provvedendo alla distribuzione di kit igienici, vestiti e generi alimentari. Gli ospedali della città richiedono materiali sanitari per l’assistenza ai feriti e alle famiglie sfollate.
Anche qui gli operatori sono già al lavoro per pianificare la fase di riabilitazione, per assicurare un supporto non solo logistico ma anche psicologico a quanti hanno perso la propria abitazione.
Nei giorni scorsi la rete di Caritas Internationalis ha messo a disposizione delle Caritas locali una somma iniziale di € 250.000 per le prime emergenze. Caritas Italiana, che fa parte della rete, ha contribuito con € 50.000.
Anche la nostra Chiesa, accogliendo l’invito del Papa e degli amici della Caritas Georgia invita le parrocchie della diocesi a partecipare, anche con piccoli gesti.
Per tutti gli interventi in questa regione le diocesi faranno capo alla Caritas italiana.
Belluno 18.08.08
Il direttore don Giorgio Soccol
-
Donazioni alla Caritas
-
Progetti Caritas
Numerosi sono stati i progetti proposti e seguiti dalla Caritas diocesana di Belluno – Feltre in proprio, in coordinamento con Caritas italiana e con la delegazione Caritas del Nord Est.
Continua
-
Volontario anche tu..
Desideri dedicare un po’ del tuo tempo agli altri e alla comunità? Vuoi metterti al servizio di chi ne ha bisogno?
Continua