Vestiario
Una delle forme concrete che la carità assume spesso a livello parrocchiale è anche quella dell’aiuto per il bisogno di vestiti. Sul nostro territorio, in più località sono nati dei magazzini di raccolta di vestiti in buono stato destinati a chi non può permetterseli.
Servizi parrocchiali:
Parrocchia | Telefono | Referente |
Sargnano (Belluno) - Centro Hakim | 3471464603 |
Giuliana |
Mussoi (Belluno) | 3408065610 | Teresa |
Puos d'Alpago | 3346459074 | Claudia |
Longarone | 3391881189 | Rosa/Lucia |
N.B. La raccolta dei vestiti tramite i classici cassonetti gialli diffusi sul territorio non è gestita da noi ma dalla cooperativa sociale “Integra”, del gruppo CeIS. Tali indumenti vengono indirizzati, in base al loro stato, direttamente a persone bisognose (soprattutto migranti nei Centri di accoglienza, ma anche utenti delle comunità terapeutiche), al mercato dell’usato o mandati al macero. La raccolta dei vestiti permette, inoltre, l’attivazione di percorsi di reinserimento lavorativo, tramite tirocinio, di persone disoccupate e degli stessi utenti delle strutture terapeutiche.
-
Donazioni alla Caritas
-
Progetti Caritas
Numerosi sono stati i progetti proposti e seguiti dalla Caritas diocesana di Belluno – Feltre in proprio, in coordinamento con Caritas italiana e con la delegazione Caritas del Nord Est.
Continua
-
Volontario anche tu..
Desideri dedicare un po’ del tuo tempo agli altri e alla comunità? Vuoi metterti al servizio di chi ne ha bisogno?
Continua