Progetto San Martino: 5 pani e 2 pesci 2014
Aiutaci a dare ancora speranza
Cinque pani e due pesci, che cosa sono? Poco o nulla, ma nelle mani di Gesù sfamano una folla immensa. Con questo spirito di fiducia incondizionata in Dio vogliamo continuare anche quest’anno a vivere l’Avvento, spezzando il pane della fraternità.
Progetto San Martino - 2° anno
La Caritas propone il 2° anno del progetto S. Martino, che fino al 31 ottobre scorso ha visto l’accompagnamento di 46 persone con l’ascolto a l’orientamento. 17 di queste hanno potuto fare percorsi lavorativi in questo progetto, per un totale complessivo di 4.225 ore retribuite. Otto sono state le parrocchie e le istituzioni religiose che hanno usufruito di questo progetto: Parrocchia di Agordo, Castellavazzo, Codissago, Cusighe, Bribano, Diocesi, Liceo classico Lollino e Odar).
Lettera ai parroci
Manifesto
Biglietto
Amico del Popolo: 5pani 2pesci
Amico del Popolo: un popolo in cammino
Questionario per parrocchie
Domanda disponibilità progetto
Lettera ai parroci
A fronte della necessità di aiutare altre persone ad uscire dallo stato di bisogno ritrovando fiducia in se stesse e cogliendo nuove opportunità di inserimento lavorativo, si ripropone il progetto, su due piani di intervento:
1) Il primo,legato alla raccolta fondi nel periodo di Avvento-Natale con l’obiettivo di finanziare, in collaborazione con le Parrocchie e il cantiere della provvidenza, con- tratti di lavoro che consentano una esperienza lavorativa con accompagnamento di opportuni referenti;
2) Il secondo intervento è una proposta rivolta direttamente alle parrocchie:
✔ individuare persone che potrebbero usufruire di questo progetto e referenti sul luogo.
✔ segnalare lavori che si intendono fare e per i quali la Parrocchia ha già fatto un suo piano economico. La Caritas interviene con 12 euro all’ora sul costo della mano d’opera, di quanti sono occupati nel progetto S. Martino. Il resto è a carico della Parrocchia.
La finalità del progetto è insieme quella di offrire una risposta di dignità alle persone e anche il recupero e la salvaguardia del patrimonio della comunità.
C.C. postale IBAN: IT57 K 07601 11900 000037921327
intestato a Diocesi Belluno-Feltre, Caritas Diocesana
Causale: Avvento di fraternità 2014
Unicredit Banca
IBAN: IT10 C 02008 11910 000003490760
intestato a Caritas Diocesana Belluno-Feltre
Cassa di Risparmio del Veneto
IBAN: IT81 K 06225 11910 000000180028
intestato a Caritas Diocesana Belluno-Feltre
-
Donazioni alla Caritas
-
Progetti Caritas
Numerosi sono stati i progetti proposti e seguiti dalla Caritas diocesana di Belluno – Feltre in proprio, in coordinamento con Caritas italiana e con la delegazione Caritas del Nord Est.
Continua
-
Volontario anche tu..
Desideri dedicare un po’ del tuo tempo agli altri e alla comunità? Vuoi metterti al servizio di chi ne ha bisogno?
Continua